sabato 13/01/2024 • 06:00
Nell'attuale panorama del mondo del lavoro sono divenute imprescindibili svariate misure di intervento. La crisi occupazionale ha generato una richiesta di protezioni sociali ampie e diffuse. Tra l'assegno di inclusione, il Supporto per la formazione e il lavoro e gli incentivi all'assunzione, sono state introdotte per il 2024 diverse misure per promuovere l'inserimento lavorativo.
Ascolta la news 5:03
Negli ultimi mesi sono state introdotte numerose misure finalizzate a sostenere ed agevolare l'ingresso dei lavoratori nel mondo del lavoro. Con il Decreto Lavoro, DL 48/2023 convertito con modificazioni dalla Legge 85/2023, è stato dato seguito alle previsioni della legge di bilancio per il 2023 che ha disposto un'organica riforma delle misure di sostegno alla povertà e di inclusione attiva, stabilendo, sia l'abrogazione dell'istituto del Reddito di cittadinanza, a decorrere dal 1° gennaio 2024, sia una revisione della disciplina di tale istituto per il 2023.
Il richiamato decreto-legge ha disciplinato talune misure volte all'inclusione sociale e lavorativa dei nuclei in condizioni di difficoltà: l'Assegno di inclusione, a decorrere dal 1° gennaio 2024, e il Supporto formazione e lavoro, a decorrere dal 1° settembre 2023.
Con la Legge di Bilancio 2024, inoltre, sono state previste specifiche misure volte ad incentivare politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - al fine di rafforzare la prevenzione della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica – nonché per promuovere programmi per l'assunzione di persone con disabilità e garantire pari opportunit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2024 hanno inserito delle importanti misure a tutela delle donne vittime di violenza: l’incremento del Fondo per il Reddito di ..
Il Decreto Lavoro ha istituito, dal 1° gennaio 2024, l'assegno di inclusione. Ai datori di lavoro privati che assumono i beneficiari della misura con contratto di lavoro..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.