lunedì 08/01/2024 • 06:00
La Cassazione, con la sentenza n. 95 del 3 gennaio 2024, ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un impiegato per la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, in quanto sanzione sproporzionata alla condotta del lavoratore. La Corte sottolinea che i datori di lavoro devono attenersi alle regole procedurali vigenti quando si tratta di licenziare un dipendente.
Ascolta la news 5:03
Il caso riguarda il licenziamento disciplinare di un lavoratore da parte della compagnia Sai, dichiarato illegittimo dalla Corte d’Appello di Roma e confermato dalla Cassazione.
Nel 2016, la società gli aveva inviato due contestazioni di addebito, rispettivamente il 17 marzo e il 7 aprile, per alcune condotte ritenute lesive della disciplina, dell’igiene, della sicurezza e dell’incolumità di persone. Nella prima contestazione, la società gli aveva addebitato di aver avuto un atteggiamento irrispettoso e minaccioso nei confronti di un collega, di aver violato le norme di sicurezza e di aver abbandonato il posto di lavoro senza autorizzazione.
Nella seconda contestazione, la società gli aveva addebitato di aver violato l’obbligo di registrazione degli orari di lavoro, di aver falsificato le timbrature e di aver svolto attività personali durante l’orario di lavoro.
In seguito a queste contestazioni, la società aveva licenziato il lavoratore per giusta causa.
La sentenza di primo grado e la Corte d’Appello
Il lavoratore aveva impugnato il licenziamento davanti al Tribunale che aveva accolto il suo ricorso e dichiarato illegittimo il licenziamento, riconoscendo l’illegittimità dell’azi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Arriva dall’INAIL mezzo miliardo di euro a fondo perduto alle imprese che investono in sicurezza sul lavoro per il finanziamento del Bando ISI 2023. È l'importo più alto..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.