mercoledì 03/01/2024 • 15:24
L’INPS pubblica la Circolare n. 1 del 2 gennaio 2024 con l’indicazione dei criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2024.
Ascolta la news 5:03
La Circolare INPS d’inizio 2024 offre molteplici indicazioni in ambito previdenziale che si rifanno alla pubblicazione del decreto 20 novembre 2023, emanato dal Ministro dell'Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, recante “Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Valore della percentuale di variazione - anno 2023. Valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2022”.
Rivalutazione dei trattamenti previdenziali Con il richiamato Decreto interministeriale del 20 novembre 2023 (G.U. n. 279 del 29-11-2023) il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha determinato la variazione percentuale per l’aumento di perequazione automatica con effetto dal 1° gennaio 2024.
È stato stabilito in via definitiva che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2022 è determinata in misura pari a +8,1 dal 1° gennaio 2023; come è noto la disposizione dell’art. 1 DL 145/2023 ha comportato l’anticipo del conguaglio sulla mensilità di dicembre 2023.
Decorrenza | Trattamenti minimi pensioni lavoratori dipendenti e autonomi | Assegni vitalizi |
---|---|---|
1° gennaio 2023 ... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF, di concerto con il Ministero del Lavoro, ha firmato il decreto per un adeguamento delle pensioni all’inflazione pari a +5,4%. L’aumento sarà riconosciuto a partire d..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.