giovedì 28/12/2023 • 12:21
Assirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 256 sulle modifiche al principio contabile internazionale IAS 1 - Presentazione del bilancio e l’impatto sugli esempi di relazioni di revisione contenuti nei principi di revisione internazionali.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il Documento di Ricerca n. 256 pubblicato da Assirevi intende fornire linee guida di comportamento per la società di revisione indipendente che applica i principi di revisione internazionali (ISA Italia) adottati nell'ordinamento italiano ai sensi dell'art. 11 D.Lgs. 39/2010, a seguito delle modifiche intervenute nel principio contabile internazionale IAS 1 - Presentazione del bilancio e dei conseguenti impatti che tali modifiche hanno avuto sui principi di revisione internazionali (ISA).
Con la pubblicazione da parte dello IAASB della versione 2022 dell'Handbook of International Quality Management, Auditing, Review, Other Assurance and Related Services Pronouncements, infatti, sono state recepite le considerazioni già anticipate nel documento “Amendments to IAS 1 and the Impact on the ISAs: Disclosure of Material Accounting Policy Information” pubblicato dallo IAASB – IASB Liaison Working Group Publication – November 2022 2 con la conseguente modifica degli esempi di relazione del revisore presenti in detti principi di revisione internazionali da cui derivano gli ISA Italia.
Il presente Documento di Ricerca resterà in vigore con riferimento alle relazioni di revisione emesse fino...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.