giovedì 28/12/2023 • 06:00
Sono stati posti al Ministero del Lavoro alcuni quesiti scaturiti in particolare dall'esame dei bilanci 2021 e 2022 di enti iscritti al RUNTS a seguito di trasmigrazione.
redazione Memento
ll Ministero del lavoro ha precisato che nei confronti degli enti neo-iscritti e non in possesso in precedenza della qualifica di ETS, l'obbligo di nomina dell'organo di controllo e del revisore legale sorgerà, qualora nel biennio precedente i limiti dimensionali siano stati raggiunti, non appena iscritti al RUNTS e per effetto dell'iscrizione, fermo restando che potranno volontariamente costituire l'organo di controllo o incaricare i revisori legali anche prima del perfezionamento dell'iscrizione o individuare gli incaricati subordinando gli effetti della costituzione e dell'accettazione dell'incarico all'effettiva iscrizione, dato che solo in presenza dell'iscrizione combinata con il verificarsi del biennio dimensionale l'obbligo di legge potrà dispiegare i propri effetti, cui l'ente non potrà più sottrarsi. Per quanto, poi, previsto in merito all'attività svolta dall'organo di controllo e/o dal revisore legale nominati in un momento successivo alla data di approvazione del bilancio per il Ministero vale quanto già detto con riferimento agli incarichi conferiti agli enti trasmigrati.
A seguito dell'iscrizione l'ufficio potrà quindi richiedere nei casi suddetti, all'ente che non abbia provveduto, di nominare l'organo di controllo o il revisore, assegnando a tal fine un congruo termine, nonché di integrare le informazioni sul RUNTS. Una eventuale persistente inerzia dell'ente nel provvedere all'adempimento di legge costituirà presupposto per l'avvio del procedimento di cancellazione dal RUNTS, ai sensi dell'articolo 50 del Codice e degli articoli 23, comma 1, lettera d) e 24 del D.M. n. 106/2020.4
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.