mercoledì 27/12/2023 • 13:34
L’INAIL, con Istruzione operativa del 19 dicembre 2023 n. 13166 pubblicata in data 21 dicembre 2023, informa della riduzione dei premi assicurativi dovuti per il 2023 dalle imprese artigiane che non hanno registrato infortuni nel biennio 2021/2022: la misura della riduzione è individuata con Decreto dal Ministro del Lavoro.
redazione Memento
Dal 18 dicembre 2023 è stato pubblicato il DI 27 ottobre 2023 del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto infortuni nel biennio 2021/2022, in misura pari al 4,99% dell'importo del premio assicurativo dovuto per il 2023.
Pertanto, l'INAIL, con Istruzione operativa del 19 dicembre 2023 n. 13166 pubblicata in data 21 dicembre 2023, informa di tale riduzione.
Quando si applica la riduzione?
La riduzione si applica solo al premio dovuto a titolo di regolazione per l'autoliquidazione 2023/2024 e spetta alle imprese:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2021/2022 possono fruire di una riduzione dell'importo del premio assicurativo dovuto per il 2023 stabilit..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.