sabato 30/12/2023 • 06:00
Le limitazioni derivanti dalla compensazione urbanistica in cui è inserito un terreno vanificano il valore venale e commerciale dato all'immobile sulla base della mera (virtuale) potenzialità edificatoria sicché il proprietario dell'area non è tenuto al pagamento dell'IMU.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una contribuente si opponeva ad alcuni avvisi di accertamento IMU emessi dal Comune per alcune annualità relativamente ad un'area, della quale risultava proprietaria, inserita in un programma di compensazione urbanistica, destinata a verde pubblico con parziale edificabilità solo di beni immobili ad uso pubblico.
Con il ricorso, ella eccepiva, nel merito, la non debenza dell'imposta considerata l'inedificabilità dell'area in quanto sostanzialmente destinata a verde pubblico e, in diritto, la violazione da parte del Comune dell'obbligo del contraddittorio preventivo; a tal fine citava giurisprudenza della stessa Corte territoriale lombarda che ha dato valenza generale a tale obbligo anche per i tributi locali.
Vedi anche: Il contraddittorio preventivo è un principio generale del sistema tributario del 2 ottobre 2023
Si costituiva in giudizio il Comune rilevando, in diritto, come il contraddittorio preventivo non sia normativamente previsto per gli enti locali e, in fatto, che l'area non fosse del tutto inedificabile ma parzialmente edificabile con destinazione “uso pubblico”.
Contraddittorio non obbligatorio
I giudici di primo grado, pur auspicando che il contraddittorio p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Entro il prossimo 17 giugno (in quanto il 16 cade di domenica) i contribuenti dovranno effettuare il versamento della prima rata dell'IMU dovuta per il 2024, in misura pari all'imposta dovuta per il primo semestre applic..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.