mercoledì 20/12/2023 • 06:00
Regolamento (UE) n. 2022/2065, il cd. Digital Service Act (DSA); quali sono gli obblighi che vengono previsti per i fornitori di servizi online che ricadono nell’ambito della definizione di piattaforme? E quali sono gli obblighi previsti per i marketplace?
Ascolta la news 5:03
Continuiamo ad esaminare le previsioni del Digital Service Act (DSA) analizzando gli obblighi che vengono previsti per i fornitori di servizi online che ricadono nell’ambito della definizione di piattaforme.
Per comprendere quali essi siano è bene ricordare che per il DSA una piattaforma online è un “servizio di memorizzazione di informazioni che, su richiesta del destinatario del servizio, memorizza e diffonde informazioni al pubblico”, quindi un servizio che oltre a fornire un servizio di hosting delle informazioni in realtà si occupa anche, su richiesta di coloro che utilizzano la piattaforma, di pubblicarle e diffondere tali informazioni ad una platea indeterminata di destinatari. In tal senso sono piattaforme online la gran parte dei social media, in cui gli utenti inseriscono contenuti (immagini, video, testi) proprio allo scopo di diffonderli, ma anche i marketplace come Amazon o, per portare esempi nostrani, i portali in cui si consente la pubblicazione di annunci (Subito.it, Immobiliare.it, etc.). In tutti questi casi il fornitore del servizio provvede a memorizzare le informazioni sui propri server e poi le diffonde su richiesta dell’utente del servizio stesso.
Il DSA pr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.