martedì 19/12/2023 • 06:00
Il Garante Privacy è tornato nuovamente sull’esercizio del diritto d’accesso esercitato dai lavoratori. Sono due le sanzioni emesse per non aver dato seguito alle richieste di accesso ai dati, una ad Autostrade per l’Italia e una ad Amazon che sottolineano l’importanza di implementare procedure specifiche per soddisfare la garanzia di accesso ai dati.
Ascolta la news 5:03
I Provvedimenti riguardano due importanti aziende, Autostrade per l'Italia e Amazon Italia Transport, che sono state sanzionate dal Garante per la Protezione dei dati personali per non aver garantito il diritto di accesso riconosciuto ai dipendenti.
Il caso Autostrade
Nel caso di Autostrade per l'Italia il provvedimento è nato dai reclami di 50 dipendenti. I lavoratori avevano richiesto l'accesso ai propri fascicoli personali, buste paga e altre informazioni relative al trattamento dei loro dati per il calcolo delle buste paga, rimaste, tuttavia, senza riscontro da parte della Società. Secondo la difesa di Autostrade la mancata risposta è stata determinata dalla necessità di esercitare il proprio diritto di difesa in vari procedimenti giudiziari in corso con i lavoratori. Tuttavia, il Garante ha ritenuto che la Società avrebbe dovuto comunque rispondere, indicando la ragione del diniego o la modalità di accesso ai dati attraverso una piattaforma informatica dedicata. Di conseguenza, Autostrade è stata sanzionata per 100.000 euro e ingiunta a fornire risposte complete alle richieste dei dipendenti.
Il caso Amazon
Nel caso di Amazon, invece, un ex dipendente ha presentato un reclamo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Multate Autostrade e Amazon Italia Transport per non aver dato riscontro, neppure di diniego, alle richieste di accesso ai propri dati personali presentate da alcuni dip..
redazione Memento
Approfondisci con
La disciplina della protezione dei dati nei rapporti di lavoro si estrinseca in tutto il ciclo vita del rapporto, dalla fase di selezione del personale fino alla cessazione. Nella guida sono riportati i principali ademp..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.