lunedì 18/12/2023 • 06:00
Con la piena operatività anche per le PMI della nuova disciplina in materia di whistleblowing giunge a compimento il processo di riforma di questa materia iniziato con l’entrata in vigore all’inizio dell’anno del D.Lgs. n. 24/2023, emanato in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937.
Ascolta la news 5:03
Questa disciplina – la cui denominazione trae ispirazione dagli ordinamenti di Common Law – è stata inizialmente introdotta nel nostro ordinamento giuridico in stretta connessione con gli adempimenti e gli obblighi derivanti dalla disciplina specifica sulla responsabilità amministrativa degli enti – il D.Lgs. n. 231/2001 - con l'obiettivo di tutelare la posizione di coloro che avendo notizia di condotte illecite durante l'esercizio della propria attività lavorativa potessero procedere a segnalarlo in modo anonimo all'interno dell'azienda per l'adozione delle doverose sanzioni da parte delle competenti autorità.
La previgente disciplina – contenuta nella Legge 179/2017 - aveva inteso introdurre, accanto al sistema di tutele già presente per il settore pubblico, anche una specifica disciplina di tutela per il settore privato ma solo limitatamente alle aziende che avessero adottato le procedure di governance previste dalla disciplina speciale prevista dal D.Lgs. n. 231/2001. Nel settore privato l'obiettivo era quello di assicurare uno o più canali specifici di segnalazione degli illeciti direttamente connessi con la violazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex 23...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
New regulations for whistleblowing in Italy are now in force – with the impact also touching small and medium sized businesses (SMEs). The new rules, which integrate th..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.