sabato 09/12/2023 • 06:00
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32779/2023, conferma gli orientamenti in tema di esercizio dell'opzione di rivalutazione e relativa debenza delle rate successive alla prima. Inoltre, la Cassazione fa chiarezza sui termini di accertamento concessi all'Amministrazione finanziaria.
Ascolta la news 5:03
La rivalutazione di beni è concessa solo in forza di norme speciali; da ultimo, vedasi art. 11 della bozza di Legge di Bilancio per l'anno 2024 relativamente alla rivalutazione di partecipazioni e terreni. Tale disciplina, in senso lato, è sempre di grande interesse per la minimizzazione del carico fiscale che può concedere. D'altro canto, questo interesse del contribuente di ridurre, fino ad azzerare, una futura e possibile plusvalenza imponibile mediante il pagamento di una imposta sostitutiva inferiore al livello ordinario di tassazione, corrisponde all'interesse dell'erario di incassare subito un'imposta in luogo di attendere un evento futuro ed incerto.
Lo sfruttamento di tale disciplina è evidentemente un'opzione, che tuttavia richiede talune accortezze. Su questo fa il punto la sentenza della Corte di Cassazione n. 32779/2023, ove si analizza altresì il termine di decadenza all'accertamento concesso all'Amministrazione finanziaria sul caso specifico, relativo alla rivalutazione degli immobili ai sensi del DL 185/2008, sebbene i principi possano essere estesi anche ad altre ipotesi di rivalutazione.
Perfezionamento dell'opzione e irritrattabilità della stessa
In primo luogo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La possibilità di rideterminare i valori delle partecipazioni e dei terreni è stato oggetto di vari interventi normativi. Da ultimo, l'art. 1 c. 30 L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto a regime tale possib..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.