sabato 02/12/2023 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza n. 33016 del 28 novembre 2023, afferma che il licenziamento intimato al dipendente in malattia prima che sia superato il periodo di comporto è inefficace anche nel rapporto di lavoro a tempo determinato e il lavoratore ha diritto agli emolumenti retributivi fino alla cessazione della malattia o al termine naturale del rapporto.
Ascolta la news 5:03
Il divieto di licenziare il lavoratore in malattia prima del decorso del c.d. periodo di comporto trova applicazione anche in caso di rapporto a tempo determinato, con la conseguenza che il recesso intimato in violazione di tale divieto è inefficace fino alla guarigione, al superamento del comporto o alla naturale scadenza del contratto a termine.
Sotto altro profilo, nel rapporto di lavoro pubblico il divieto di monetizzazione delle ferie, anche alla cessazione del rapporto di lavoro, deve essere interpretato nel senso che esso non trova applicazione qualora sia dimostrato che il mancato godimento delle ferie prima della cessazione del rapporto sia dipeso da causa non imputabile al lavoratore.
Sono questi i principi ribaditi dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 33016 del 28 novembre 2023.
Il caso di specie
La lavoratrice, dipendente assunta con contratto di lavoro a tempo determinato part time verticale, ha convenuto in giudizio il datore di lavoro ente pubblico al fine di far accertare e dichiarare l’illegittimità del licenziamento orale intimato prima della naturale scadenza del termine apposto al contratto di lavoro e, per l’effetto, di far condannare l’ente datore di la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Scaduto il periodo di comporto, non basta procedere tempestivamente con il licenziamento. È sempre necessaria il nesso causale tra provvedimento datoriale ed assenze per..
Approfondisci con
Il licenziamento intimato durante il periodo di comporto è nullo e comporta la reintegra del lavoratore a prescindere dal numero dei dipendenti occupati dal datore di lavoro.
Simone Chiavolini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.