lunedì 04/12/2023 • 06:00
Il presente articolo tratta i principali tasselli della regolamentazione sulla finanza sostenibile, con particolare attenzione a trasparenza, integrazione della sostenibilità nelle pratiche degli intermediari finanziari e, dal punto di vista normativo, Regolamento sulla finanza sostenibile (SFRD), EU taxonomy e Regolamento sui green bonds. Conseguentemente, verranno citati tutti i provvedimenti connessi a questi tre pilastri, con una precisa indicazione delle modifiche che essi apportano e delle esigenze cui essi rispondono. Interventi resisi tutti necessari nel corso del tempo.
Ascolta la news 5:03
La Regolamentazione sulla finanza sostenibile comprende un insieme di regole e standard armonizzati, volti a recepire e favorire l’integrazione dei rilievi e delle considerazioni sulla sostenibilità nelle operazioni di mercato. Le disposizioni si concentrano dapprima sulla trasparenza concernente i rischi legati alla sostenibilità, quindi sulla relativa informativa riguardante i prodotti finanziari. La finalità preminente è invero quella di promuovere pratiche di investimento responsabile, prevenire il greenwashing e contribuire alla creazione di un settore finanziario autenticamente sostenibile.
Il documento di riferimento di tale piano è il citato SFRD (Regolamento (UE) 2019/2088, datato 12 luglio 2020), applicabile a operatori di mercato e a advisor finanziari, cui si correlano molteplici provvedimenti di seguito individuati.
Tra essi vi è il Regolamento Delegato (UE) 2022/1288, che integra il Regolamento (UE) 2019/2088, delineando standard tecnici regolamentari che specificano il contenuto e i dettagli connessi agli indicatori di sostenibilità, alla promozione dell’ESG, ad obiettivi di investimento sostenibile nei documenti, sui siti web e nei rapporti periodici, nonché agli i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
This article outlines key aspects of sustainable finance regulation, focusing on transparency, sustainability integration, and the EU Taxonomy. It covers key regulations like S..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.