lunedì 04/12/2023 • 06:00
Il principio della ragione più liquida fa sì che il giudice possa dare ragione al contribuente per l'eccezione più fondata. In caso di appello dell'ufficio, l'impugnazione sarà incentrata sull'elezione accolta in primo grado. Il contribuente ha interesse a riproporre le eccezioni non trattate. Ci si chiede se ciò debba avvenire con appello incidentale o controdeduzioni.
Ascolta la news 5:03
Il processo di appello nel processo tributario di impugnazione merito
Com'è noto, il rito tributario presenta delle particolarità rispetto all'ordinario contenzioso civile, dove entrambe le parti discutono del merito della pretesa avanzata, perché il processo tributario prevede sempre a monte un atto impositivo di cui si chiede l'annullamento. Si tratta quindi di un processo di impugnazione, come quello amministrativo, distinguendosi da quest'ultimo perché è consentito al giudice tributario anche di rideterminare la pretesa fiscale entrando nel merito debito tributario, annullando quindi parzialmente l'atto e ricalcolando le maggiori imposte dovute. Il processo tributario viene definito di impugnazione/merito, al contrario di quello amministrativo che è solo di impugnazione/annullamento, perché l'atto viene dichiarato nullo e non riemesso dall'organo giudiziario amministrativo.
La matrice amministrativistica del processo tributario fa sì che l'atto impositivo possa essere annullato per motivi pregiudiziali connessi a nullità formali (come l'assenza di delega del funzionario firmatario, la decadenza del potere impositivo, la erronea notifica dell'atto, ecc.). In questi casi, se il ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'istituto della prova nel processo tributario è stato di recente inciso dalla L. 130/2022, ponendo in capo all'amministrazione finanziaria l'onere di provare gli elementi costitutivi del diritto di credito vantato in f..
Raimondo D'antonio
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.