giovedì 30/11/2023 • 11:33
Con il comunicato stampa del 29 novembre 2023 n. 175, il MEF ha fornito chiarimenti in tema di obblighi tributari e contributivi a carico dei soggetti dei Comuni toscani colpiti dal maltempo.
redazione Memento
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini e delle imprese danneggiate dagli eventi metereologici eccezionali che, il 2 novembre 2023, hanno colpito alcuni Comuni toscani, nell'ambito della conversione in legge del DL 145/2023 (Decreto Anticipi), verrà stabilito il differimento al 18 dicembre 2023 dei termini dei versamenti tributari e contributivi e degli adempimenti tributari in scadenza nei mesi di novembre e dicembre.
Si ricorda che nei giorni scorsi, il CNDCEC, in una lettera inviata al Primo Ministro Giorgia Meloni, al Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, al Viceministro dell'Economia Maurizio Leo e al Direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, aveva chiesto di assumere, al più presto, i provvedimenti necessari per disporre una congrua proroga dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi nelle zone colpite dall'Alluvione in Toscana nei giorni degli eventi calamitosi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tramite una lettera inviata alla Premier e ai vertici dell'Amministrazione finanziaria, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha chiesto la proroga delle sca..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.