mercoledì 22/11/2023 • 06:00
Con 104 voti favorevoli, 74 contrari e un'astensione, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva della legge di conversione del DL Bollette che prevede misure in materia di energia e interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile aderire alla sanatoria degli scontrini.
Ascolta la news 5:03
Il 21 novembre 2023, il Senato ha approvato la legge di conversione del decreto Bollette (noto anche come decreto Energia), DL 131/2023, che prevede misure:
Si attende ora la pubblicazione della legge di conversione in Gazzetta Ufficiale.
Sanatoria degli scontrini
Per i contribuenti che, dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023, hanno commesso una o più violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi di cui all'art. 6 c. 2-bis e 3 D.Lgs. 471/97, il decreto Bollette prevede la possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso di cui all'art. 13 D.Lgs. 472/97, anche se le predette violazioni siano state già constatate non oltre la data del 31 ottobre 2023, a condizione che non siano state già oggetto di contestazione alla data del perfezionamento del ravvedimento e che tale perfezionamento avvenga entro la data del 15 dicembre 2023.
Le violazioni regolarizzate non rilevano ai fini del computo per l'irrogazione della sanzione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.