martedì 21/11/2023 • 06:00
La CGUE, nella sentenza C-318/22 stabilisce che il recepimento negli ordinamenti nazionali delle direttive europee non è suscettibile di modifica e, se non sono previste distinzioni per le operazioni intraunionali rispetto a quelle domestiche, si deve intendere estesa di diritto anche alle seconde.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (di seguito CGUE) è stata investita di un caso riguardante le operazioni straordinarie ed il principio comunitario della neutralità fiscale delle stesse. Dall'esame della fattispecie, ne è derivata la sentenza C-318/22 che statuisce rilevanti principi interpretativi.
Il caso esaminato
Il caso sottoposto alla Corte riguardava delle società ungheresi che hanno effettuato delle operazioni di riorganizzazione del gruppo.
In particolare, la situazione iniziale vedeva Alfa detenere il 100% di Beta, la quale a sua volta deteneva il 100% di Gamma. Al fine di suddividere le attività nel frattempo intraprese da Beta, anche in ottica di una migliore gestione di possibili future cessioni, Beta procedeva ad una scissione parziale dove, a fronte degli attivi scissi, veniva ridotto non il capitale sociale ma le riserve del patrimonio netto. Successivamente, la beneficiaria veniva incorporata in Gamma.
In un tale schema, l'amministrazione fiscale ungherese ha contestato la neutralità fiscale delle operazioni sulla base della normativa interna. Più in dettaglio, la neutralità della scissione parziale avrebbe dovuto essere negata in quanto l'operazione non ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La scissione è un'operazione straordinaria di separazione del patrimonio aziendale e attribuzione dello stesso a una o più società, neocostituite o preesistenti. In particolare, la società originariamente detentrice del..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.