lunedì 20/11/2023 • 06:00
L'ultima versione del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell'INPS, include le pensioni “Anticipata flessibile” e “Opzione donna”.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La nuova versione del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), rilasciata dall'INPS lo scorso 17 novembre, è stata aggiornata alle principali novità normative in materia pensionistica recate dalla legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), al fine di consolidare il ruolo di “Pensami” quale consulente pensionistico “di prima istanza” affidabile e aggiornato.
Il servizio, come noto, funge da simulatore degli scenari pensionistici dell'INPS: a fronte dell'inserimento di alcuni dati anagrafici e quelli relativi alla contribuzione, il simulatore fornisce le informazioni riguardanti le pensioni a cui è possibile accedere sia nelle singole Gestioni previdenziali sia cumulando l'intera contribuzione, senza l'indicazione degli importi delle prestazioni.
Con la nuova versione:
Oltre che sulla versione web, le nuove funzioni di “Pensiami – PENSione A MIsura” sono state implementate anche sull'app per dispositivi mobili “INPS Mobile” per Android e iOS, rilasciata con il Mess. INPS 29 marzo 2023 n. 1202.
Si ricorda che la nuova versione del servizio “Pensami” è raggiungibile dal sito internet dell'INPS nella sezione “Pensione e previdenza” e tramite l'app “INPS Mobile”, senza necessità di autenticazione, selezionando il tab “Servizi” dalla home page e, successivamente, il servizio “Pensami”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con il Mess. 18 gennaio 2023 n. 298, comunica il rilascio di una nuova versione di “Pensami”, simulatore online di scenari pensionistici per scoprire quando e com..
redazione Memento
Rilasciata dall'INPS una nuova versione della simulazione: nel calcolo viene indicato anche un importo futuro della pensione ipotetica (Mess. INPS 30 dicembre 2022 n. 4681).
..redazione Memento
L’INPS, con Mess. 26 ottobre 2022 n. 3878, comunica che è stata rilasciata una nuova versione del sistema Unicarpe, denominata "CoPI", utilizzabile dagli Enti di Patro..
redazione Memento
Il riscatto di laurea può incrementare la rendita pensionistica, anticipare il pensionamento, ma la sua effettiva convenienza va valutata attentamente, facendo affidament..
La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) rivede il meccanismo della perequazione per il biennio 2023-2024, modificando le percentuali di rivalutazione e gli scaglioni d..
L’INPS, con il Messaggio 14 novembre 2022 n. 4101, fornisce chiarimenti in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo cons..
redazione Memento
L'INPS ha comunicato di aver attribuito la rivalutazione delle pensioni del 100% a tutti gli assicurati che, nel 2022, hanno ricevuto in pagamento delle rate di pensione ..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre risposte ad interpello riguardanti l’inquadramento tributario delle pensioni erogate da INPS a soggetti non residenti o erogate ..
L’INPGI, con Circ. 31 gennaio 2023 n. 3, comunica la rivalutazione delle pensioni e di alcune prestazioni previdenziali (DISCOLL, indennità di malattia e di deg..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 30 settembre 2022 n. 3571, comunica i tassi soglia TAEG da utilizzare dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022 per i prestiti estinguibili con cessione del qu..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.