lunedì 20/11/2023 • 06:00
L’uso della posta elettronica e di Internet all’interno delle organizzazioni è una pratica comune, ma solleva importanti questioni legate alla privacy dei dipendenti. È compito del datore di lavoro delineare in modo chiaro come questi strumenti debbano essere utilizzati all’interno dell’azienda. Questo comprende l’istituzione di regole e direttive, ma anche l’adozione di misure di sicurezza per garantire l’integrità dei dati.
Ascolta la news 5:03
In Italia, l’uso della posta elettronica e Internet è disciplinata dalle Linee guida per posta elettronica e Internet pubblicate dall’Autorità per la protezione dei dati personali italiana nel marzo del 2007.
Il Garante nelle Linee guida citate richiama i principi a cui ispirarsi per un corretto uso della posta elettronica aziendale e l’uso di Internet: il principio di necessità secondo il quale i sistemi operativi informativi e i programmi informatici devono essere configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi in relazione alle finalità perseguite; il principio di correttezza in virtù del quale le caratteristiche del sistema devono essere rese note al lavoratore; il principio di finalità che impone di trattare i dati dei lavoratori solo per finalità determinate, implicite e legittime che si unisce alla portata del principio di pertinenza e non eccedenza.
I trattamenti derivanti dall’uso della posta elettronica aziendale sono sottoposti alla disciplina di cui all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori italiano. Tale norma regola la disciplina dei controlli sugli strumenti di lavoro, tra cui rientrano la posta elettronica e Internet.
Le Lin...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The use of e-mail and the Internet within organizations is a common practice but raises important questions related to employee privacy. It is the responsibility ..
Approfondisci con
Internet è diventato uno strumento essenziale nella gestione dell'organizzazione aziendale. Non c'è azienda o settore produttivo che, oggi, possa prescindere dalla funzionalità della rete. I lavoratori nell'esecuzione d..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.