lunedì 20/11/2023 • 06:00
I contributi regionali erogati per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale non sono rilevanti ai fini delle imposte sui redditi, se legati all’emergenza pandemica COVID.
Ascolta la news 5:03
Un’azienda di trasporto pubblico locale ha ricevuto un contributo erogato dalla regione a ristoro dei mancati ricavi nello svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale in seguito all'emergenza Covid. Si chiede nello specifico se tali contributi sono soggetti a tassazioni e se deve essere applicata la ritenuta d’acconto.
Tassazione contributi regionali
Il tema dell’esclusione o meno della tassazione IRAP dei contributi regionali versati a ripiano delle perdite alle aziende di trasporto pubblico locale di persone, è stato negli ultimi anni, oggetto di dibattito pubblico da parte degli addetti ai lavori. Tra i vari dubbi interpretativi nati durante il periodo pandemico, l’agenzia delle entrate con la risposta a interpello n. 156 del 24 gennaio 2023 ha voluto illustrato il trattamento fiscale dei contributi economici erogati a ristoro dei mancati ricavi nello svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale in seguito all'emergenza da COVID-19. Prima di commentare la risposta del fisco, partiamo dall’analizzare come tutti i contributi erogati sono assoggettati ad imposizione in base alla natura che rivestono. L’art. 85, c. 1, TUIR considera ricavi quelli in denaro, o in na...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.