giovedì 16/11/2023 • 12:30
L’INPS, con Mess. 15 novembre 2023 n. 4051, comunica l'avvio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti, relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di maggio e agosto 2023.
redazione Memento
Con Mess. 15 novembre 2023 n. 4051, l’Istituto comunica l’avvio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.
Gli Avvisi saranno relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di maggio e agosto 2023.
Chi sono i soggetti esclusi
Saranno esclusi i soggetti che, a causa degli eventi alluvionali (territori indicati nell’All. 1 DL 61/2023 conv. in L. 100/2023), hanno presentato istanza di sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi in scadenza nel periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023.
Dove trovare gli Avvisi Bonari?
Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Posizione Assicurativa” > “Avvisi Bonari”.
Contestualmente, verrà inviata una e-mail di alert ai titolari della posizione contributiva e ai loro intermediari che abbiano fornito, tramite il Cassetto, il proprio indirizzo di posta elettronica.
Cosa fare se ho già effettuato il pagamento?
Se l’iscritto ha già effettuato il pagamento, può comunicarlo utilizzando l’apposito servizio presente al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > Sezione “Comunicazione bidirezionale” > “Comunicazioni” > “Invio quietanza di versamento”.
ATTENZIONE: In caso di mancato pagamento, l’importo dovuto verrà richiesto tramite Avviso di Addebito con valore di titolo esecutivo. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Artigiani e commercianti, iscritti alle rispettive Gestioni speciali presso l'INPS, versano contributi obbligatori per il finanziamento delle prestazioni pensionistiche e delle indennità di maternità. Ai fini pensionist..
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.