mercoledì 15/11/2023 • 06:00
I nuovi importi, decorrenti dal mese di ottobre 2023, si applicano al personale dipendente da imprese dell'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, rientranti nel campo di applicazione dell'accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del CCNL.
redazione Memento
Il Ministero del lavoro, tramite il decreto direttoriale n. 60 dello scorso 13 novembre, ha rideterminato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, rientranti nel campo di applicazione dell'accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del CCNL per l'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, con decorrenza dal 5 febbraio 2021 ed in vigore fino al 30 giugno 2024, stipulato tra Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM CGIL e UILM-UIL.
Il costo medio orario è determinato nelle tabelle allegate al decreto direttoriale distintamente per gli operai e per gli impiegati, con decorrenza dal mese di ottobre 2023.
Stando ai nuovi importi, per gli impiegati il costo medio varia da € 20,48 per il livello D1 a € 33,17 per il livello A1, mentre per gli operai oscilla da € 20,80 del livello D1 a € 27,54 del livello B1.
Si ricorda che il costo del lavoro determinato è suscettibile di oscillazioni in relazione a:
Fonte: DD 13 novembre 2023 n. 60
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.