martedì 14/11/2023 • 15:00
Assonime, con la Circolare 13 novembre 2023 n. 29, sintetizza le novità del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia. Secondo Assonime è difficile che il quadro riesca a fornire da solo lo slancio per sostenere la considerevole mole degli investimenti necessari, senza strumenti di incentivazione centralizzati.
Ascolta la news 5:03
Assonime ha pubblicato una circolare che:
Principi generali
La Circolare ricorda come:
-secondo la Commissione non costituiscono aiuti di Stato le misure che forniscono un sostegno finanziar
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Commissione europea ha adottato una modifica del Temporary Framework di crisi per gli aiuti di Stato per consentire agli Stati membri di continuare ad avvalersi della flessib..
La Commissione europea ha approvato il meccanismo di garanzia sui prestiti da € 10 miliardi predisposto dall'Italia per sostenere le imprese di vari settori economici, nel conte..
redazione Memento
Con il Messaggio Inps 1022 del 14 marzo 2023 l'Istituto fornisce indicazioni anche sull'esonero dal versamento del contributo addizionale previsto dall'articolo 11, comma 2, del decret..
L'Inps interviene con la circolare 90 del 27/07/2022 per fornire le indicazioni per l'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate “Decontribuzione Sud a decorre..
SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di S..
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione al credito d’imposta IMU per il settore turistico. La misura è stata qualificata come aiuto di Stato compatibile con il me..
Pubblicato in GU 13 maggio 2023 n. 111 il decreto del MIT 22 dicembre 2022 a sostegno del settore dei servizi di trasporto collettivo recante le modalità di erogazione delle ris..
Il Decreto 19 agosto 2022 ha previsto un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti in ulteriori settori “in diffi..
Dal mese di luglio 2023 occorre cominciare ad utilizzare l'esonero contributivo a favore dell'assunzione di donne svantaggiate. Il recupero delle quote arretrate potrà es..
Il Decreto Semplificazioni, convertito in legge, sopprime, per la fruizione di alcuni bonus riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas nat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.