X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Cybersecurity
  • Intelligenza artificiale

sabato 11/11/2023 • 06:00

Mondo Digitale Cybersecurity

Intelligenza artificiale al centro degli attacchi informatici nel 2024

Uno studio di Check Point Research, azienda specializzata in cybersecurity, delinea i principali pericoli alla sicurezza informatica per l’anno venturo. Tra le tecnologie maggiormente utilizzate cresce l’intelligenza artificiale.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Anno nuovo, nuove minacce. Gli esperti di Check Point Research, società di cybersecurity, hanno pubblicato lo scorso ottobre uno studio che raccoglie le previsioni per il 2024 relativamente ai principali attacchi cyber che il settore della sicurezza informatica si troverà a fronteggiare. Considerato che i criminali informatici continuano a evolvere i propri metodi e strumenti, le aziende dovranno organizzarsi di pari passo, adattando (o iniziando a predisporre) le proprie misure di cybersecurity alle nuove sfide.

Lo studio

L’indagine ha interessato sette categorie: intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico (machine learning); GPU Farming; attacchi alla supply chain e alle infrastrutture critiche; assicurazione per i rischi cyber; attacchi agli stati-nazione e hacktivism; tecnologia deepfake utilizzata come arma; attacchi di phishing e ransomware.

Proprio l’intelligenza artificiale avrà un ruolo cruciale nel corso del prossimo anno. Si prevede, infatti, che questa tecnologia verrà utilizzata in modo crescente dai criminali informatici per accelerare ed espandere tutti gli aspetti delle loro strategie di attacco, dallo sviluppo rapido di nuove varianti di malware e ra

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Mondo Digitale Cybersecurity

PMI nel mirino dei criminali informatici: cresce la consapevolezza nei CdA

In aumento gli attacchi cyber nel nostro Paese: sono le PMI a farne le spese nell’80% dei casi. Migliora però l’attenzione dei Consigli di Amministrazione riguardo al ris..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Cybersecurity

Minacce informatiche: attenzione agli attacchi durante le festività

Distrazione e calo di personale dedicato: uno studio recente ha rilevato che gli attacchi ransomware durante le festività e nei fine settimana provocano maggiori perdite di fatt..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Europea

Cybersecurity: quali sono i principali crimini informatici?

L'Agenzia Europea per la cybersecurity ha pubblicato l'ultimo rapporto sulle tendenze nel cybercrime. Il ransomware è al primo posto tra i crimini informatici che colpisc..

di Chiara Ciccia Romito

Mondo Digitale Cybersecurity

Internet of things, magnifica preda per gli attacchi informatici

La rapida espansione del settore IoT vede un conseguente aumento di tentativi di intrusione e furto di dati. Ciò implica l'urgenza di focalizzarsi sullo sviluppo di adegu..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Cybersecurity

ENISA: la sanità obiettivo primario degli attacchi informatici

La recente indagine di ENISA, Agenzia dell’Unione Europea per la cybersicurezza, delinea un quadro preoccupante circa le continue minacce alla sicurezza informatica cui è..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Cybersecurity

Cyber Solidarity Act, un piano condiviso contro le minacce informatiche

Potenziamento della sicurezza informatica, collaborazione tra Paesi membri e assistenza reciproca in situazioni d’emergenza: questa la proposta definita ad aprile dalla Commi..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Intelligence informatica

Il Decreto Aiuti bis potenzia la norma sulla cybersecurity

Sono attribuiti alla presidenza del Consiglio poteri di reazione ad attacchi informatici che coinvolgono aspetti di sicurezza nazionale, anche in attuazione di obblighi a..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Mondo Digitale Rapporto ENISA

IA: l’importanza degli standard di sicurezza informatica

In vista della normativa comunitaria in materia di Intelligenza Artificiale, l’Agenzia UE ENISA ha esaminato in un rapporto gli standard di sicurezza informatica relativi..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Videosorveglianza

Riconoscimento facciale e videosorveglianza: maneggiare con cura

L’impiego di queste tecnologie, che comporta problematiche legate alla cybersecurity, al diritto del lavoro e alla protezione dei dati, impone grande attenzione da parte di chi ..

di Barbara Lacchini

Mondo Digitale Cybersecurity

Sicurezza informatica, il “fattore umano” rimane l’anello debole

Sovrastimare le proprie conoscenze di base in ambito di cybersecurity e protezione dei dati espone a numerose vulnerabilità e attacchi informatici in aziend..

di Barbara Lacchini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”