sabato 11/11/2023 • 06:00
Il riscatto dei vuoti contributivi, fino un massimo di 5 anni, può consentire una serie di vantaggi tra cui l'acquisto del diritto alla pensione, l'incremento della rendita, il soddisfacimento dei requisiti minimi per la pensione, con importanti vantaggi fiscali anche nell'ambito del welfare aziendale.
Ascolta la news 5:03
La Legge di Bilancio 2024 introduce una nuova opportunità per il recupero di eventuali periodi contributivi mancanti durante la carriera lavorativa, con la possibilità di coinvolgere il datore di lavoro in una prospettiva di welfare aziendale. La facoltà di riscattare vuoti contributivi offre una serie di potenziali benefici, tra cui l'acquisizione del diritto alla pensione, un incremento della rendita e il soddisfacimento dei requisiti minimi per accedere alla pensione.
Il riscatto ai fini pensionistici dei periodi non coperti da contribuzione, secondo l'art. 27 della Legge di bilancio 2024, consente di riscattare fino a 5 anni di contribuzioni, anche non continuativi, relativi ai periodi antecedenti al 1° gennaio 2024, purché non siano coperti da contribuzione presso forme di previdenza obbligatoria o soggetti ad obbligo contributivo.
Il riscatto è possibile solo ai soggetti nuovi iscritti alle forme di previdenza obbligatoria, ossia soggetti che hanno iniziato a lavorare non prima del 1996, cui si applica il sistema contributivo puro. I periodi temporali soggetti a riscatto devono essere compresi tra l'anno del primo contributo, all'interno di una delle gestioni previdenziali o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra i passaggi più discussi della Manovra 204, che ha iniziato il suo iter parlamentare con l'approdo in Senato, vi è quello dei requisiti di accesso alle pensioni anticipate. ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.