martedì 07/11/2023 • 06:00
A partire dal 17 novembre 2023 il permesso di lavoro per personale qualificato, Carta Blu UE, verrà rilasciato in maniera più semplice, con requisiti meno stringenti, grazie al recepimento della Direttiva 2021/1883 avvenuto con il recente D.Lgs. 152/2023 che favorisce inoltre la mobilità internazionale nell’UE.
Ascolta la news 5:03
Sarà più semplice assumere lavoratori stranieri extra UE qualificati, fuori dalle quote della programmazione periodica dei flussi migratori, grazie a condizioni meno stringenti per ottenere il permesso di lavoro (Carta Blu UE), secondo quanto previsto dal recente D.Lgs. 152/2023 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 2 novembre 2023, con cui si recepisce la Direttiva (UE) 2021/1883.
Le modifiche, introdotte dall'art. 1 del citato D.Lgs. 152/2023, avvengono con la riformulazione dell'art. 27-quater del D.Lgs. 286/1998 (TUI), che regola l'ingresso e il soggiorno dei lavoratori altamente qualificati ai quali viene concessa la Carta Blu UE.
Le nuove regole, che entreranno in vigore il 17 novembre 2023, prevedono tra l'altro:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I datori di lavoro che intendono assumere personale con cittadinanza extra UE devono prestare attenzione al rispetto delle regole di immigrazione. La presenza del lavoratore sul territorio nazionale non necessariamente ..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.