lunedì 06/11/2023 • 06:00
Smart & Start Italia è la misura di finanziamento gestita da Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. L’incentivo prevede la possibilità di costituire la società innovativa anche in seguito, dopo l’esito della valutazione.
Ascolta la news 5:03
Alcuni ragazzi tra i 22 ed i 35 anni hanno intenzione di partecipare all’incentivo Smart & Start Invitalia, per finanziarie il loro progetto innovativo consistente nella realizzazione di una piattaforma digitale nel campo delle prestazioni sanitarie che opera con le tecnologie di Artificial Intelligence. Entrambi i soggetti lavorano presso aziende nei settori finanziari, digitali e medici. Inoltra la società non è stata ancora costituita. Si chiede se è possibile presentare la domanda senza che la società startup innovativa sia costituita e se i soci devono essere disoccupati alla data di presentazione della domanda.
Smart&Start Italia è considerato tra i più importanti strumenti agevolativi finanziari messi a disposizione dallo Stato per supportare la nascita e la crescita delle startup innovative italiane. Istituito per la prima volta con decreto 24 settembre 2014 per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata, nel corso di questi quasi 10 anni, ha modificato più volte le dispo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.