venerdì 03/11/2023 • 06:00
Il Digital Service Act, in vigore dal 17 febbraio 2024, regolamenta i servizi digitali nell’UE. L’imposizione di obblighi è strutturata in forma scalare, nel senso che alla categoria più ampia dei prestatori di servizi intermediari sono collegati determinati obblighi a cui se ne aggiungono altri in caso di servizi di memorizzazione di informazioni, piattaforme online o grandi motori di ricerca.
Ascolta la news 5:03
Il Regolamento (UE) n. 2022/2065, cd. Digital Service Act (DSA) che diventerà pienamente efficace dal 17 febbraio 2024, è una pietra miliare nella regolamentazione dei servizi digitali nell'Unione Europea e mira a creare un ambiente online più sicuro e responsabile, imponendo nuove regole e obblighi ai prestatori di servizi digitali, in particolare ai prestatori di servizi intermediari.
In questo primo articolo, esploreremo gli obblighi che sono previsti in capo a tutti i prestatori di servizi intermediari per poi andare ad approfondire, in interventi successivi, gli obblighi specifici per i servizi di piattaforme online nonché quelli ancor più puntuali previsti per le cd. grandi piattaforme online (Very Large Online Platform - VLOP) ed i grandi motori di ricerca.
Nell'impianto del DSA, infatti, l'imposizione di obblighi nella erogazione dei servizi è strutturata in forma scalare, nel senso che alla categoria più ampia dei prestatori di servizi intermediari sono collegati determinati obblighi a cui se ne aggiungono altri nel caso in cui il prestatore effettui servizi di memorizzazione di informazioni, oppure gestisca una piattaforma online o, infine, rientri nella categoria delle ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.