lunedì 06/11/2023 • 06:00
I contribuenti residenti in Italia che posseggono immobili locati all'estero sono tenuti a dichiarare nel Modello Redditi i canoni percepiti. Ulteriore adempimento è richiesto anche per il monitoraggio fiscale ed il versamento dell'IVIE, ai fini dei quali occorre compilare il quadro RW.
Ascolta la news 5:03
Un soggetto residente in Italia è proprietario di un immobile locato situato in Germania dal quale percepisce un canone mensile. Il possesso di tale immobile ed i canoni di locazione dovranno essere dichiarati nel Modello redditi. Si analizzano le modalità di compilazione.
Tassazione del reddito di fonte estesa
I redditi derivanti da terreni e fabbricati situati all'estero, devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi, esponendo l'ammontare netto assoggettato ad imposta sui redditi nello Stato estero. Se, tuttavia, nel Paese estero l'immobile non è assoggettabile ad imposizione, quest'ultimo non dev'essere dichiarato a condizione che il contribuente non abbia percepito alcun reddito.
Nel caso specifico in cui l'immobile sia stato locato, ai fini della tassazione occorre tenere presente che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.