lunedì 06/11/2023 • 06:00
Il 30 novembre 2023 scade il termine per effettuare trasformazione, assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci. Alla medesima data deve essere effettuato il versamento del saldo (pari al 40%) dell'imposta sostitutiva dovuta per coloro che hanno già versato il 60% del relativo ammontare entro l'originaria scadenza del 30 settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Soggetti interessati
Possono usufruire della normativa sull'assegnazione dei beni ai soci le società commerciali (Snc, Sas, Srl, Spa e Sapa), le società di fatto che svolgono attività commerciali (circolare AE 26/E/2016), le società di armamento e in liquidazione che, entro lo scorso 30 settembre 2023, hanno assegnato o ceduto ai soci:
Sono esclusi le società non residenti nel territorio dello stato (con stabile organizzazione) e gli enti non commerciali.
Beni assegnabili/cedibili
I beni che possono formare oggetto di assegnazione e cessione agevolata ai soci sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con l'assegnazione agevolata dei beni ai soci, la società si priva della proprietà di un bene senza ricevere alcun corrispettivo, mediante la riduzione del patrimonio netto; se l'assegnazione non costituisce una modalit..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.