giovedì 26/10/2023 • 06:00
Il DDL di Bilancio 2024 prevede, tra i tanti interventi, il rinnovo dell’imposta sostitutiva al 5% per i premi di produttività ed un doppio limite di esenzione per fringe benefit: fino a 1.000 euro per i dipendenti senza figli e fino a 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico.
Ascolta la news 5:03
Approvata in Consiglio dei Ministri, la Legge di Bilancio 2024 passa ora alla discussione parlamentare. Tra i tanti interventi anche misure che riguardano premi di produttività e benefit aziendali.
Le misure ad oggi previste dalla Legge di Bilancio 2024, in base alle bozze diffuse, non costituiscono, su tali argomenti delle novità assolute, ma piccoli interventi e rinnovi su previsioni che in forme diverse hanno interessato anche gli anni passati. Le due misure hanno in comune un disincentivo alla diffusione del welfare aziendale puro come modalità di vantaggio per la totalità o gruppi omogenei di dipendenti.
Fringe benefit
Anche la legge di Bilancio 2024 pare continuare sul solco di una modifica, seppure ancora non strutturale, dell'esenzione prevista dal comma 3 dell'art. 51 TUIR per i beni e servizi concessi ai lavoratori dipendenti.
I benefit sono dal 2020 in poi stati oggetto di diversi interventi con variazioni, anche infrannuali, dell'esenzione dall'imponibilità fiscale.
Anni | Limite di esenzione | Note |
---|---|---|
2020 | 516,46 | - |
2021 | 516,46 | - |
2022 | 3.000,00 | Con possibilità di rimborso utenze elettricità, gas e servizio idrico. All'ordinaria previsione si a |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
-Ti potrebbe interessare anche
Inizia la definizione della Manovra 2024. Lo schema di Legge di Bilancio approvato dal Governo presenta novità in materia di lavoro e previdenza, tra promesse elettorali e crude..
La Manovra 2024 ha previsto anche per il 2024 la riduzione al 5% dell’aliquota IRPEF sui premi di produttività per i dipendenti. La detassazione potrà essere applicata co..
Per rafforzare la produttività e sostenere le esigenze famigliari, sociali e ambientali, il legislatore è intervenuto in diverse occasioni su welfare, premi di risultato ..
In attesa della legge di bilancio 2024, i datori di lavoro e i lavoratori che non lo abbiano ancora fatto hanno tempo fino alle retribuzioni di dicembre per avvalersi delle misu..
Chiarimenti interpretativi dell'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 23/E pubblicata nella giornata di ieri, 1° agosto 2023, in merito alle importanti novità in materia di a..
Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso dell’audizione del 14 novembre 2023, ha presentato le principali misure del disegno di legge di bila..
redazione Memento
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei
Con una circolare pubblicata ieri, l'INPS illustra le modifiche che hanno interessato i benefit di cui all'articolo 51, comma 2, del TUIR, e quelle introdotte in materia ..
redazione Memento
Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio, il documento programmatico di bilancio 2024 e, in tema di riforma fiscale, gli ..
Con messaggio n. 3384 del 6 novembre 2023, l’INPS ha dettato le istruzioni per la corretta gestione dei conguagli contributivi sulle somme erogate a titolo di fringe benefit<..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.