giovedì 26/10/2023 • 06:00
Il DDL di Bilancio 2024 prevede, tra i tanti interventi, il rinnovo dell’imposta sostitutiva al 5% per i premi di produttività ed un doppio limite di esenzione per fringe benefit: fino a 1.000 euro per i dipendenti senza figli e fino a 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico.
Ascolta la news 5:03
Approvata in Consiglio dei Ministri, la Legge di Bilancio 2024 passa ora alla discussione parlamentare. Tra i tanti interventi anche misure che riguardano premi di produttività e benefit aziendali.
Le misure ad oggi previste dalla Legge di Bilancio 2024, in base alle bozze diffuse, non costituiscono, su tali argomenti delle novità assolute, ma piccoli interventi e rinnovi su previsioni che in forme diverse hanno interessato anche gli anni passati. Le due misure hanno in comune un disincentivo alla diffusione del welfare aziendale puro come modalità di vantaggio per la totalità o gruppi omogenei di dipendenti.
Fringe benefit
Anche la legge di Bilancio 2024 pare continuare sul solco di una modifica, seppure ancora non strutturale, dell'esenzione prevista dal comma 3 dell'art. 51 TUIR per i beni e servizi concessi ai lavoratori dipendenti.
I benefit sono dal 2020 in poi stati oggetto di diversi interventi con variazioni, anche infrannuali, dell'esenzione dall'imponibilità fiscale.
Anni | Limite di esenzione | Note |
---|---|---|
2020 | 516,46 | - |
2021 | 516,46 | - |
2022 | 3.000,00 | Con possibilità di rimborso utenze elettricità, gas e servizio idrico. All'ordinaria previsione si a... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.