giovedì 26/10/2023 • 06:00
Con la sentenza del 18 ottobre 2023 n. 42490, la Corte di Cassazione fa il punto sulla distinzione tra stabile organizzazione e società schermo, in caso di reato di omessa dichiarazione dei redditi di cui all'art. 5 D.Lgs. 74/2000.
Ascolta la news 5:03
Stabile organizzazione o società schermo: cosa emerge dal D.Lgs. 74/2000?
In tema di reato di omessa presentazione della dichiarazione annuale dei redditi, di cui all'art. 5 D.Lgs. 74/2000, si configura la stabile organizzazione, da cui deriva l'obbligo fiscale di un soggetto non formalmente residente, nel caso in cui una società estera, con una sede fissa di affari nel territorio italiano, effettua in Italia la sua attività mediante un'organizzazione di persone e di mezzi (c.d. esterovestizione della residenza fiscale). Mentre si ha una società schermo qualora l'ente, anche se allocato formalmente all'estero, sia privo di concreta autonomia e costituisce solo una copertura mediante la quale agisce la persona fisica, titolare effettiva dell'attività economica e che, di conseguenza, sia tenuta agli adempimenti fiscali.
Di conseguenza, l'obbligo di presentazione della dichiarazione annuale dei redditi da parte di società avente residenza fiscale all'estero, la cui omissione integra il reato previsto dall'art. 5 D.Lgs. 74/2000, sussiste se l'impresa abbia stabile organizzazione in Italia, il che si verifica quando si svolgano nel territorio nazionale la gestione amministrativa, le de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.