mercoledì 25/10/2023 • 11:40
Pubblicato dall’ANPAL il manuale relativo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione, aggiornato al 23 ottobre 2023. L’ultimo aggiornamento, in particolare, introduce l’Allegato tecnico che contiene le modalità di calcolo del costo orario retributivo e contributivo per la gestione agricola e non agricola.
redazione Memento
L’ANPAL, in data 23 ottobre 2023, pubblica il manuale relativo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione aggiornato a seguito dell’inserimento dell’Allegato tecnico.
L’Allegato contiene le modalità di calcolo del costo orario retributivo e contributivo per la gestione agricola e non agricola.
Fondo Nuove Competenze: i rimborsi
L’Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze prevede che il FNC rimborsi:
Il costo orario retributivo al netto della quota contributiva a carico del lavoratore è rimborsato al 60% salvo il caso in cui gli accordi prevedano, oltre alla rimodulazione dell’orario finalizzata a percorsi formativi, una riduzione del normale orario di lavoro di almeno un’ora alla settimana a parità di retribuzione.
Fondo Nuove Competenze: le modalità di rendicontazione
In fase di rendicontazione, nell’apposito sistema informativo messo a disposizione dei datori di lavoro, i dati relativi al costo del lavoro devono essere inseriti con le modalità previste dal presente manuale.
L'importo pari al 60% della quota retributiva, al netto della quota contributiva a carico del lavoratore, sarà calcolato direttamente dal sistema.
L’Allegato tecnico è diviso in due sezioni:
Ogni datore di lavoro deve inoltre sottrarre, al costo retributivo e contributivo ottenuto secondo le indicazioni descritte nell’Allegato, eventuali ulteriori agevolazioni, sgravi contributivi ed esoneri e altre sovvenzioni pubbliche riferibili agli stessi lavoratori nel mese di approvazione dell’istanza.
N.B. In caso di discordanza tra gli importi rendicontati dal datore di lavoro e quelli risultanti dalla banca dati INPS, sarà considerato ammissibile l’importo minore verificando per ogni lavoratore la componente retributiva e contributiva e, comunque, il contributo massimo riconoscibile non potrà essere superiore al contributo previsto nel provvedimento di approvazione dell’istanza in fase di ammissione. |
Fonte: Manuale FNC 23 ottobre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.