martedì 24/10/2023 • 12:08
L’INAIL, con Avviso del 23 ottobre 2023 pubblicato sul proprio sito, informa che dal 3 novembre 2023 è disponibile il nuovo applicativo online per l'inserimento delle richieste di certificazione PED all'Organismo Notificato INAIL ON0100.
redazione Memento
Dal 3 novembre 2023 è disponibile il nuovo applicativo online per l'inserimento delle richieste di certificazione PED all'Organismo Notificato INAIL ON0100, che consente ai legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) di richiedere online tutti i servizi PED per cui l'organismo è notificato.
Questo quanto comunicato dall'INAIL con Avviso del 23 ottobre 2023, pubblicato sul proprio sito.
Dove trovo il servizio online?
Dalla data indicata, i servizi devono essere richiesti esclusivamente tramite l'applicativo accessibile dal portale dell'Istituto.
Organismo notificato 0100: quali certificazioni richiedere?
INAIL ON0100 è un organismo notificato per la Direttiva PED (Dir. 2014/68/UE) e T-PED (Dir. 2010/35/UE).
Direttiva PED |
|
---|---|
Cosa riguarda |
Direttiva di prodotto riguardante gli apparecchi a pressione recepita con il D.Lgs. 26/2016. Disciplina la progettazione, la costruzione, l'equipaggiamento e l'istallazione in sicurezza di apparecchi a pressione. La PED riguarda l'immissione sul mercato comunitario delle attrezzature in pressione, ma non dà indicazioni in merito ai requisiti relativi all'esercizio e manutenzione delle stesse, definiti dai regolamenti nazionali |
Certificazione e verifica di conformità |
Le procedure di certificazione si identificano sulla base della categoria secondo la quale viene classificata l'attrezzatura. Le attrezzature sono classificate dalla I alla IV categoria in funzione:
|
Direttiva T-PED |
|
---|---|
Cosa riguarda |
Direttiva europea riguardante la commercializzazione, la messa in esercizio e la certificazione all'interno dell'UE delle attrezzature trasportabili (bombole, tubi, ecc). È stata recepita con il D.Lgs. 78/2012 |
Certificazione e verifica di conformità |
INAIL ON0100 può svolgere attività di verifica di conformità per:
|
N.B. I certificati, gli attestati di ispezione e i verbali di qualificazione rilasciati dall'Organismo notificato 0100 sono emessi, come previsto dalla normativa vigente, con evidenza del logo INAIL, del marchio Accredia e dei nominativi e delle firme del tecnico incaricato e/o del rappresentante legale delegato.
I contenuti di tali documenti sono definiti all'interno del regolamento specificamente riferito al tipo di certificazione, attestazione e qualifica, oppure della norma di riferimento in base alla quale sono rilasciati.
La presenza e la leggibilità di tutti questi elementi costituiscono il presupposto per la regolarità e l'autenticità delle certificazioni stesse.
Manuale operativo
Il manuale operativo per il funzionamento del servizio online è disponibile nella sezione Supporto > Guide e manuali operativi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.