sabato 21/10/2023 • 06:00
Entro il 31 ottobre 2023 i sostituti d'imposta devono trasmettere il modello 770 relativo al periodo d'imposta 2022. Oltre ai curatori fallimentari, sono obbligati alla presentazione i curatori della liquidazione giudiziale.
Ascolta la news 5:03
L'obbligo dichiarativo dei sostituti d'imposta si può suddividere in due parti:
Il 770 deve essere trasmesso all'Amministrazione finanziaria anche dagli intermediari e in generale da tutti coloro che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti e che per legge sono tenuti a comunicare all'Amministrazione finanziaria le trattenute effettuate su dividendi, proventi da partecipazioni, redditi di capitale e operazioni di natura finanziaria, insieme ai relativi versamenti, alle eventuali compensazioni e ai crediti d'imposta utilizzati.
Devono trasmettere il 770 anche gli intermediari immobiliari e i gestori di portali te...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2023 dovranno trasmettere il modello 770, al fine di comunicare all'Agenzia delle Entrate le somme o i valori soggetti a..
Approfondisci con
Attraverso la trasmissione telematica del Modello 770, i sostituti d'imposta comunicano all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali riguardanti: ritenute operate nell'anno precedente; relativi versamenti (ed eventuali comp..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.