giovedì 19/10/2023 • 06:00
La Cassazione, con la pronuncia n. 28408 dell’11 ottobre 2023, in tema di responsabilità solidale negli appalti, conferma l’inesistenza di un’azione diretta dei dipendenti del subappaltatore verso il committente principale e chiarisce come determinare la decorrenza del termine biennale per il pagamento della retribuzione.
Ascolta la news 5:03
Con la pronuncia n. 28408 dell'11 ottobre 2023 la Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità solidale nell'appalto di servizi, fornendo una tesi interpretativa dell'art. 1676 del codice civile, relativamente alla possibilità di applicarlo ai dipendenti del subappaltatore e dell'art. 29 del D.Lgs. 273/2003, con riferimento all'individuazione del dies a quo del termine biennale, nella formulazione vigente prima delle modifiche intervenute ad opera della legge 92/2012.
I fatti di causa
La Corte d'Appello di Bologna respingeva l'appello principale proposto dall'appaltatrice e quello incidentale dei lavoratori dipendenti del subappaltatore, confermando la pronuncia di primo grado che, in accoglimento della domanda subordinata proposta dai lavoratori ai sensi dell'art. 1676 c.c., aveva condannato in solido la committente, l'appaltatrice e la sub appaltatrice a pagare ai dipendenti di quest'ultima le somme dovute per differenze retributive fino alla concorrenza di euro 46.000,00 per l'appaltatrice e di euro 42.350,00 per la Committente.
Con riferimento all'art. 29 del D.Lgs. 276/2003 la Corte d'Appello, confermando la statuizione di primo grado, dichiarava intervenuta la d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’introduzione della legge sull’equo compenso rende necessario conciliare l’inderogabilità della misura con i suoi effetti in caso di appalti pubblici. La soluzione rich..
Approfondisci con
L'appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro. L'organizzazione..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.