mercoledì 18/10/2023 • 06:00
Con il messaggio n 3618 del 17 ottobre 2023, l'INPS interviene per fare il punto sulle aliquote contributive da applicare agli apprendistati di primo livello, fornendo anche indicazioni operative in merito ai codici UNIEMENS di riferimento.
Ascolta la news 5:03
Il 17 ottobre 2023 l'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle istruzioni operative applicabili alle “assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore”, come riportato nell'oggetto del messaggio n. 3618/2023.
Il riferimento è dunque in questo caso ai cosiddetti apprendistati di primo livello, ovvero a quei particolari contratti di lavoro finalizzati a favorire l'inserimento dei giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni nel mondo del lavoro (art. 43, D.Lgs. 81/2015).
Sul tema, come noto, la Legge 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), ha riconosciuto, esclusivamente per l'annualità 2022, un esonero contributivo di particolare favore nei confronti dei datori di lavoro che occupino meno di nove dipendenti e che, nel corso nel 2022, abbiano proceduto ad assunzione di giovani in apprendistato di primo livello.
Infatti, il Legislatore, per i primi tre anni di contratto di apprendistato, ha previsto uno sgravio pari al 100% della contribuzione dovuta a carico della azienda, fermo il ripristino “dell'aliquota del 10% per i contributi maturati...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il contratto di apprendistato è uno strumento per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, garantendogli una formazione adeguata. Dal punto di vista del dat..
Approfondisci con
Il contratto di apprendistato rappresenta ad oggi una formula contrattuale che coniuga formazione e attività lavorativa e consente alla giovane risorsa di crescere e maturare in azienda. In particolare, l'apprendistato ..
Stefania Coiana
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.