lunedì 16/10/2023 • 06:00
L’Amount B serve a determinare in via semplificata i prezzi di trasferimento di attività di marketing e distribuzione. Il 17 luglio 2023 l’OCSE ha dato avvio alla consultazione pubblica che si è conclusa il 1° settembre 2023. Entro gennaio 2024 il contenuto dell’Amount B dovrebbe essere incorporato nelle Linee Guida OCSE sui prezzi di trasferimento.
Ascolta la news 5:03
La consultazione pubblica
Fino al 1° settembre scorso gli stakeholders interessati hanno potuto inviare i propri commenti sul documento, non ancora definitivo, sul regime semplificato di transfer pricing per le transazioni aventi ad oggetto le attività cd. “baseline” di marketing e distribuzione. Il documento Two Pillar Solution to Address the Tax Challenges arising from the Digitalization of the Economy, elaborato dai lavori congiunti del Working party 6 e MAP Forum, è stato pubblicato lo scorso 17 luglio a seguito del 15esimo incontro dell’Inclusive Framework BEPS del 10 - 12 luglio. Il documento contiene alcune tematiche aperte e si prevede il proseguimento dei lavori almeno fino alla fine del 2023.
Il regime
L’Amount B fa parte del cd. Pillar One del piano di implementazione della soluzione a due pilastri che l’OCSE sta mettendo a punto per fronteggiare le sfide dell’economia digitale.
I soggetti destinatari dell’Amount B sono le società che operano principalmente come distributori all’ingrosso, le cui attività sono basilari e non apportano contributi unique and valuable. Qualora sia svolta anche attività retail, questa dovrà avere carattere residuale, con una soglia massima p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Amount B is used to determine the transfer prices of certain marketing and distribution activities in a simplified manner. On 17 July 2023, the OECD launched the public ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.