venerdì 13/10/2023 • 06:00
L'Agenzia ha concluso per l'applicabilità della procedura di liquidazione dell'IVA di gruppo da parte dell'incorporante, che potrà far confluire nella liquidazione periodica solo il debito o il credito rilevato dalle incorporate nel mese in corso alla data in cui ha effetto ai fini IVA la fusione, ma non anche gli eventuali crediti IVA precedenti a tale data.
Ascolta la news 5:03
La vicenda
La società istante, in qualità di controllante di alcune società, chiedeva chiarimenti in merito all'applicazione dell'art. 73 c. 3 DPR 633/72, riguardante il regime fiscale dell'IVA di gruppo, per il quale è considerata controllata la società le cui azioni o quote sono possedute per oltre la metà dell'altra ed almeno dal 1° luglio dell'anno solare precedente a quello dell'opzione.
La società istante (ALFA), operante nel settore della costruzione di edifici, descrive una complessa operazione societaria attuata con l'obiettivo di realizzare un progetto di sviluppo immobiliare al quale partecipava nella misura del 60% e che ha comportato:
La DELTA, riferiva l'istante ALFA, partecipava sin dall'ann...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La fusione è un'operazione straordinaria di concentrazione di due o più società in un solo soggetto. È una vicenda modificativa ed evolutiva delle società coinvolte che non si estinguono per effetto della fusione, ma co..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.