mercoledì 11/10/2023 • 06:00
Il Decreto Asset, la cui conversione in L. 136/2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023, ha previsto il differimento al 31 dicembre 2023 del termine per il completamento delle opere eseguite su unità unifamiliari e, per i titolari di crediti non utilizzati, l'invio di una comunicazione alle Entrate dal 1° dicembre 2023.
Ascolta la news 5:03
L'art. 24 DL 104/2023 ha prorogato dal 30 settembre 2023 al 31 dicembre 2023 il termine entro cui beneficiare del Superbonus 110% per i soli interventi effettuati da persone fisiche, su unità immobiliari unifamiliari, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, a condizione che al 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo. Inoltre, l'art. 25 DL 104/2023 prevede che i titolari di crediti non ancora utilizzati, che derivino da cessioni o dallo sconto in fattura, siano tenuti dal 1° dicembre 2023 a inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla data in cui si viene a conoscenza dell’evento che ha determinato la non utilizzabilità del credito.
Proroga del termine in caso di lavori eseguiti su unità unifamiliari
Con la legge di conversione del DL 11/2023, era stata confermata la deroga del termine del 31 marzo 2023 per l'esercizio dell'opzione della cessione dei crediti presenti nei cassetti fiscali per i proprietari di unità unifamiliari.
Il termine, infatti, è stato prorogato al 30 settembre 2023 consentendo ai proprietari di villette di beneficiare della detrazione fiscale (Supe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la conversione in legge del Decreto Asset, aumenta, in relazione alle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato per l'effettuazione di investimenti produttivi..
Approfondisci con
Dal decreto Aiuti quater al decreto cessioni, l'Agenzia delle Entrate chiarisce le ultime modifiche apportate al Superbonus 110%. Tra le principali novità: proroga al 30 settembre 2023 per le unità unifamiliari e possib..
Andrea Mifsud
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.