lunedì 09/10/2023 • 06:00
Le proposte progettuali relative all’acquisizione del finanziamento, finalizzato all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi, devono prevedere l’avvio delle azioni entro e non oltre il 7 gennaio 2024.
Ascolta la news 5:03
Con Determina direttoriale del 29 settembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha modificato la tempistica per l’acquisizione del finanziamento di proposte progettuali, finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi.
Le proposte progettuali dovranno prevedere l’avvio delle azioni entro e non oltre il 7 gennaio 2024 e dovranno essere realizzate entro il termine di 12 mesi a partire da tale data. La suddetta Determina, in pratica, modifica la tempistica indicata nell’Avviso pubblico del 1° agosto 2023.
Agevolazione e beneficiari
Il MIMIT, con l’Avviso pubblico del 1° agosto 2023, ha avviato una procedura per l’acquisizione ed il finanziamento di proposte progettuali, finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi.
Con l’avvio di questa nuova procedura, s’intende procedere, in particolare, all’acquisizione di progetti innovativi rivolti all’impiego delle tecnologie emergenti, basate sull’uso e sullo sviluppo delle reti mobili ultraveloci (5G) e di nuova generazione (6G), per l’introduzione di nuovi prodotti e serv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.