X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

lunedì 09/10/2023 • 06:00

Lavoro I podcast di Emiliana Dal Bon

Lavoro flessibile: verso il superamento del dogma della subordinazione

Dopo la pandemia si sta affermando un nuovo modello di lavoro flessibile che mette al centro le reali esigenze delle persone. Una flessibilità di luogo, ma anche di tempo, che dovrà basarsi su un meccanismo di valutazione delle performance che permetta al datore di lavoro di chiarire che risultati ci si attende e al lavoratore di prescindere da un controllo costante.

di Emiliana Dal Bon - Consulente del lavoro - Wi Legal

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.

Si sta affermando un modello organizzativo che mette al centro le reali esigenze delle persone, ma è anche in grado di valorizzare l'unicità di ciascuna azienda, chiamata a trovare il proprio modello tra le infinite varianti possibili, ascoltando sia le esigenze dei propri lavoratori, ma anche quelle dettate da altre aziende, dal mercato di riferimento, ma anche e soprattutto dalla strategia di employer branding che vuole applicare.

Un concetto di lavoro ibrido che condurrà allo sgretolamento dei principi codicistici della definizione di lavoro subordinato.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 730: come indicare i redditi derivanti da locazioni brevi

I redditi derivanti da locazioni brevi vanno dichiarati all’interno del modello 730 nel quadro B o nel quadro D, a seconda che si tratti, rispettivamente, di reddito d..

di Michele Brusaterra

Lavoro Gestione del personale

Costo del lavoro: come individuare la tipologia contrattuale più conveniente

Al momento dell’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’organizzazione imprenditoriale, sarà necessaria una valutazione attenta sulla tipologia contrattuale, anche tra..

di Martina Marinelli

di Massimiliano Matteucci

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Welfare aziendale e PMI: dai consulenti riflessioni e opportunità

Un nuovo dossier di Fondazione Studi indaga opportunità e limiti per piccole e medie imprese con riguardo a uno dei principali trend del mercato del lavoro, ovvero il ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

PNRR: nuove funzionalità online per i servizi INPS

Con i Messaggi 3429, 3433 e 3434 del 29 settembre 2023, l’INPS informa, rispettivamente, del rilascio della funzionalità online “Smart-Task” all’interno del Cassetto previdenziale d..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Studi professionali

Commercialisti e avvocati: in arrivo la certificazione di qualità

Il 14 settembre 2022 l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati, l’UNI e la Cassa Nazionale Forense presenteranno la nuova norma tecnica UNI 11..

a cura di

redazione Memento

Impresa Responsabilità amministrativa degli enti

Linee di indirizzo INAIL per prevenire i reati 231 sulla sicurezza

Con le Linee di indirizzo per la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi alla sicurezza sul lavoro di cui al 25-septies D.Lgs. 231/2001,l'INAIL indic..

di Carlo De Luca

Lavoro Nuova organizzazione del lavoro

Settimana corta: un’analisi comparata delle prime sperimentazioni

Arrivano anche in Italia i primi modelli della settimana corta. Tra le più importanti aziende che sono partite con una diversa organizzazione del lavoro ci sono Intesa San Pa..

di Marco Micaroni

Lavoro Procedura di licenziamento collettivo

Licenziamento collettivo: è obbligatorio esplicitarne le finalità?

Per la recente Cassazione n. 33492 del 14 novembre 2022 la risposta è affermativa anche in caso di liquidazione della società datoriale. Diversamente, si riverserebbe nel vizio ..

di Federico Manfredi

Lavoro Occupazione femminile

Donne e lavoro: la strada da percorrere per la parità

In occasione della Festa della Donna, QuotidianoPiù dedica uno spazio di riflessione sull'occupazione femminile, analizzando le criticità delle politiche di inclusione..

di Ciro Cafiero

Impresa La sfida UNI 11871:2022

Commercialisti, l'importanza di essere sostenibili

Gli ultimi avvenimenti hanno accelerato e favorito una sempre più solida presa di coscienza della connessione tra ambiente, società ed economia, tra cambiamento climatico, tutel..

di Eleonora Montani

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”