lunedì 09/10/2023 • 06:00
La Cassazione penale, nella sentenza n. 38914 depositata il 25 settembre 2023, dichiara che il comportamento imprudente del lavoratore morto sul lavoro non elide il nesso di causalità tra la condotta omissiva del RLS e l’incidente, dato che lo stesso RLS costituisce una figura di raccordo tra datore e lavoratore per facilitare l’informazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro.
Ascolta la news 5:03
L'art. 50 TUSL attribuisce al RLS un ruolo fondamentale nel processo di gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro, costituendo una figura intermedia di raccordo fra il datore di lavoro ed i lavoratori, la cui funzione è quella di facilitare il flusso informativo aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché, di promuove l'elaborazione, l'individuazione e l'attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica dei lavoratori.
Il caso
La vicenda ha ad oggetto la morte di un lavoratore il quale, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa rimaneva schiacciato sotto il peso di alcuni pesanti tubolari che rovinandogli addosso ne cagionavano il decesso.
Al datore di lavoro veniva rimproverata la colpa generica e la colpa specifica per avere omesso di effettuare la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei dipendenti, di valutare il reale rischio di caduta dall'alto delle merci stoccate sugli scaffali e, di non aver elaborato le procedure aziendali in merito alle operazioni di stoccaggio dei pacchi di tubolari sullo scaffale sul quale si era verificato il sinistro.
Mentre, al Responsabile dei Lavoratori per ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La morte dei 5 operai a Brandizzo ha riportato prepotentemente all'attenzione dell'opinione pubblica le problematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro. I numeri degli infor..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.