sabato 07/10/2023 • 06:00
La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale del lavoro, costringendo aziende e lavoratori ad adottare nuovi modelli operativi, come lo smart working, che favorisce la conciliazione vita-lavoro, ma pone anche nuove problematiche nel guidare team remoti e mantenere l’allineamento sugli obiettivi.
Ascolta la news 5:03
La pandemia ha accelerato in modo repentino la transizione verso modelli di lavoro agile, cambiando profondamente le dinamiche organizzative. Secondo una recente indagine di Deloitte, l’80% delle imprese prevede di adottare soluzioni di smart working anche nel prossimo futuro. Ciò riflette la volontà di abbracciare un approccio più flessibile nella gestione delle risorse umane, aprendosi al reclutamento di talenti ovunque si trovino.
Tuttavia, per molte aziende questo cambiamento ha comportato nuovi problemi da risolvere, ad esempio nella gestione degli aspetti fiscali e nel mantenimento dell’engagement dei dipendenti. Dall’altro lato, i lavoratori hanno sperimentato i benefici di una maggiore autonomia e flessibilità lavorativa, ma anche la necessità di una maggiore responsabilizzazione e collaborazione a distanza con colleghi e clienti.
Per ottenere i massimi vantaggi da questa trasformazione, è fondamentale che le imprese investano nello sviluppo di una cultura organizzativa incentrata sulla fiducia e la flessibilità. Inoltre, occorre ripensare stili manageriali, spazi e processi in una logica “human-centered”, per favorire creatività, benessere e senso di appartenenza delle pe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Proroghe ha esteso fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di accedere allo smart working senza accordo individuale anche per i lavoratori superfragili..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.