mercoledì 04/10/2023 • 11:48
Il Ministero del Lavoro, con Nota 29 settembre 2023 n. 13254, interviene assegnando priorità di trattamento ai nuclei beneficiari di Rdc con componenti con grado di invalidità tra 45 e 66%, ai fini della eventuale prosecuzione della fruizione del Reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023.
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro, con Nota 29 settembre 2023 n. 13254, interviene con un chiarimento rispetto al trattamento dei nuclei beneficiari Rdc con componenti con grado di invalidità tra 45 e 66% inviati ai Centri per l’Impiego sospesi per decorrenza 7 mesi.
In via interpretativa, condivisa dall’Ufficio legislativo sentita la Direzione generale per le politiche attive e l’ANPAL, il Ministero del Lavoro ritiene che sussista in favore dei nuclei con grado di invalidità compreso tra il 45 e il 66% il diritto alla valutazione prioritaria da parte dei servizi sociali, ai fini della eventuale prosecuzione della fruizione del reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023, indipendentemente dall’attivazione di misure di politica attiva.
Si segnala, quindi, agli operatori dei servizi sociali la presenza sulla Piattaforma GePI dei nuclei beneficiari Rdc, con stato beneficio sospeso, al cui interno sono presenti componenti con grado di invalidità compreso tra il 45 e il 66%: anche tali nuclei sono inseriti all’interno della piattaforma GePI con carattere prioritario e i servizi sociali, entro e non oltre il 31 ottobre 2023, dovranno finalizzare l’analisi preliminare con esito diverso da A affinché la comunicazione di avvenuta presa in carico possa essere trasmessa all'INPS tramite la piattaforma GePI.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è una misura di sostegno economico introdotta con il DL 4/2019 conv. in L. 26/2019 che è stata oggetto di modifiche strutturali da parte della Legge di Bilancio 2023 (art. 1, c. 313 – 32..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.