mercoledì 04/10/2023 • 07:04
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm si conclude l'iter per la gestione dei flussi d'ingresso con la previsione delle richieste di nulla osta a partire dal 2 dicembre 2023 e sino alla conclusione delle quote di riferimento.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri aveva approvato, in esame preliminare, il Dpcm con la “Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025”. Nella Gazzetta Ufficiale Generale n.231 del 03-10-2023 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, che prevede le quote per i lavoratori ammissibili in Italia.
Nella finalità di promuovere l'immigrazione legale, il decreto incrementa le quote di ingresso regolare per motivi di lavoro ed estende le categorie professionali e i settori produttivi coinvolti.
Tale decreto dovrebbe favorire la progressiva riduzione del divario tra l'entità dei flussi di ingresso e il fabbisogno del mercato del lavoro rilevato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in base a una programmazione, in logica incrementale nel triennio, coerente con la capacità di accoglienza e di inserimento dei lavoratori stranieri nelle comunità locali.
Inoltre sono stati estesi i settori economici considerati nella programmazione dei flussi di ingresso. Il DPCM è anche finalizzato al potenziamento degli strumenti di formazione nei Paesi di origine dei lavoratori stranieri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.