mercoledì 04/10/2023 • 06:00
Il DL Proroghe anticipa, dal 31 dicembre al 16 novembre, la scadenza per poter compensare i bonus relativi alle spese di energia e gas sostenute nei primi due trimestri del 2023. Si ricorda che il Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 aveva fissato la scadenza al 15 novembre, pertanto il contribuente avrà un giorno in più per l'adempimento.
Ascolta la news 5:03
Per quanto sia denominato “Decreto Proroghe”, il DL 132/2023 prevede anche l'anticipazione di alcune scadenze. Si tratta, in particolare, della scadenza per l'utilizzo in compensazione nel modello F24 dei crediti d'imposta concessi per le spese di energia e gas sostenute nel primo e secondo trimestre del 2023 previsti rispettivamente dall'art. 1 c. 2-5 L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) e dall'art. 4 DL 34/2023 (noto anche come Decreto Bollette), a parziale copertura dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di tali risorse per via della crisi energetica.
Per tutti i soggetti, a prescindere che si tratti di imprese a forte consumo di energia elettrica o gas naturale o meno, il termine ultimo per compensare il credito spettante viene anticipato al 16 novembre 2023 in luogo del 31 dicembre 2023. Si ricorda che il Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 aveva fissato tale termine al 15 novembre.
Come sempre, tale scadenza vale sia per le imprese che hanno sostenuto le spese agevolabili sia per i soggetti cessionari che hanno acquisito il credito.
I contributi interessati
Il nuovo termine riguarda, pertanto, i seguenti contributi:
Tipologia impresa | Misura del credito d'... |
---|
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU del 29 settembre n. 228 il DL 132/2023, che proroga al 30 novembre 2023 il termine per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, al 15 novembre 2023 la rid..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.