venerdì 29/09/2023 • 10:30
L’INPS, con Mess. 28 settembre 2023 n. 3388, informa che è disponibile la nuova domanda di disoccupazione (NASPI e DIS-COLL) online per il cittadino, realizzata nell’ambito degli interventi finanziati con il PNRR.
redazione Memento
In ottica di semplificazione e proattività, nell’ambito degli interventi promossi e finanziati con il PNRR, è stata realizzata e resa disponibile la nuova domanda di disoccupazione online per il cittadino.
L'INPS, pertanto, con il Mess. 28 settembre 2023 n. 3388, informa gli utenti rispetto al funzionamento del servizio per presentare domanda di NASPI e DIS-COLL.
Come funziona il servizio?
Il servizio, dotato di un’interfaccia molto semplice, indirizza il lavoratore alla prestazione della NASPI o della DIS-COLL, in base alla tipologia della sua ultima attività lavorativa.
In tal modo, si aumenta il grado di consapevolezza dell’utente rispetto alla prestazione di cui ha diritto e si risponde all’esigenza di accompagnare l’utente a proporre l’istanza corretta.
L’ utente, infatti, in base all’ultima attività lavorativa, viene guidato nell’individuazione dell’esatta tipologia di domanda da presentare, in modo da diminuire la probabilità del verificarsi di errori e facilitare l’accesso alla prestazione, ove ne sussistano i requisiti.
Come accedere al servizio?
Il servizio è accessibile direttamente dal sito INPS attraverso il seguente percorso:
“Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI e DIS-COLL: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “NASpI e DIS-COLL - Domanda” > “Utilizza il servizio” > “NUOVA DOMANDA”.
N.B. Occorre autenticarsi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica). |
Domanda DIS-COLL
In particolare, nella sezione “Prestazione”, se l’ultimo rapporto di lavoro rilevato/inserito dall’utente è riferito a contratto di collaborazione coordinata e continuativa/dottorato/assegno di ricerca, la procedura propone la presentazione della domanda DIS-COLL.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.