venerdì 29/09/2023 • 06:00
Si riepilogano le misure e le relative date di accredito in riferimento agli importi INPS in pagamento nel mese di ottobre, per pensionati e percettori di NASpI, DIS-COLL, Reddito di cittadinanza e Assegno Unico.
Ascolta la news 5:03
Pensioni
Il pagamento avverrà con valuta 2 ottobre (il 1° ottobre cade di domenica) e dalla medesima data sarà possibile ritirare la pensione direttamente alle Poste ovvero ricevere l'accredito sul conto corrente, libretto di risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution.
Come di consueto, il pagamento allo sportello postale prevede un calendario diversificato in base all'iniziale del cognome, come di seguito indicato:
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l'importo erogato ogni mese dall'INPS e di conoscere le motivazioni alla base di eventuali variazioni dell'importo. Riguardo alle trattenute, si segnala che sul rateo di pensione di ottobre, oltre all'IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2022, effettuate in 11 rate nell'anno successivo a quello cui si riferiscono. Come per i mesi precedenti, prosegue la trattenuta dell'addizionale comuna...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.