lunedì 02/10/2023 • 06:00
Il 2 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730. Qualora ci si accorga di eventuali errori od omissioni che determinano una situazione favorevole è possibile intervenire, entro il 25 ottobre 2023, con la presentazione del 730 integrativo. Nel caso, invece, di situazione sfavorevole, si dovrà utilizzare il modello Redditi PF.
Ascolta la news 5:03
Trascorso il termine del 2 ottobre 2023, se il contribuente non ha presentato la dichiarazione dei redditi deve predisporre e inviare il modello Redditi PF entro il 30 novembre 2023.
A seguito della presentazione del 730 integrativo il CAF o il professionista abilitato:
Integrazione che determina minor credito/maggior debito
Se l'integrazione al modello 730 comporta un minor credito o un maggior debito, si deve necessariamente utilizzare il modello Redditi PF, e versare le sanzioni e gli interessi ricorrendo al ravvedimento operoso. La presentazione potrà avvenire entro il 30 novembre 2023 (cosiddetta correttiva nei termini), l'eventuale importo a debito che risulterà, dovrà essere versato maggiorato degli interessi calcolati al tasso legale con maturazione giornaliera e della sanzione ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.